

Usate la mappa interattiva per esaminare
la base sotterranea del tempio di Borobudur
e scoprire i numerosi pannelli in rilievo
nascosti, le loro storie e i loro significati.
In collaborazione con VCM "Virtual Collection of Masterpieces" e col Museo Nationale di Etnologia di Leiden (Olanda), Cultor presenta questo saggio di Nandana Chutiwongs sulla base nascosta del tempio di Borobudur.
Costruito sull'isola di Giava nell'800 dC circa, è stato trascurato quando il centro politico e culturale si trasferì nella regione orientale di Giava, circa nel 920. Il suo periodo d'oro poteva considerarsi finito, ma c'è motivo di ritenere che non sia stato dimenticato del tutto dai governanti e dalla popolazione.
Il monumento è stato scoperto dagli europei all'inizio del XIX secolo, subito intensamente ammirato, studiato, poi restaurato due volte, tra il 1909-1911 e ancora nel periodo 1971 - 1978. Dopo due secoli di ricerche, discussioni, speculazioni, e congetture, tuttavia, Borobudur non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti e significati.
Costruito sull'isola di Giava nell'800 dC circa, è stato trascurato quando il centro politico e culturale si trasferì nella regione orientale di Giava, circa nel 920. Il suo periodo d'oro poteva considerarsi finito, ma c'è motivo di ritenere che non sia stato dimenticato del tutto dai governanti e dalla popolazione.
Il monumento è stato scoperto dagli europei all'inizio del XIX secolo, subito intensamente ammirato, studiato, poi restaurato due volte, tra il 1909-1911 e ancora nel periodo 1971 - 1978. Dopo due secoli di ricerche, discussioni, speculazioni, e congetture, tuttavia, Borobudur non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti e significati.
