Vi proponiamo una selezione di testi tratti dai codici di comportamento di alcuni Daymo (Il Daimyō (capofamiglia di un clan) era la carica feudale piu' importante tra il XII secolo e il XIX secolo in Giappone. Dopo la Restaurazione Meiji nel 1869 i Daimyō si unirono alla nobilta' (kuge 公家) per formare un unico gruppo aristocratico: il kazoku (華族). Il termine Daimyō letteralmente si traduce dal giapponese: "grande nome" (大名).)
Questi scritti costituivano un codice di comportamento per i retainers (i samurai che servivano sotto il Daimyo) e sono utili per approfondire la conoscenza delle priorita' individuali di alcuni Daimyo circa il comportamento all'interno dei loro clan. Occorre ricordare che la maggior parte di questi codici, compresi gli articoli scritti da Toyotomi Hideyoshi (non un Daimyo vero e proprio), sono stati compilati proprio ad uso dei retainers.
ASAKURA TOSHIKAGE

Tratto dal "Toshikage Jushichikajo" 1480
* Non assegnare un posto di comando o una posizione amministrativa a chi manca di capacita', anche se la sua famiglia ha servito il clan Asakura per generazioni.
* Inserisci informatori (metsuke) in entrambe le province vicine e lontane, anche nei periodi di pace. In tal modo si possono conoscere sempre le situazioni di queste zone.
* Non desiderare troppo spade e pugnali fabbricati da maestri famosi. Una spada o un pugnale che valgono 10.000 pezzi (hiki, equivalente di 10 mon), non sono meglio di 100 lance, ciascuna del valore di 100 pezzi. Pertanto utilizza i 10.000 pezzi per procurarti 100 lance e armare cosi' 100 uomini. In questo modo e' possibile difendersi meglio in tempo di guerra.
* I retainers che non hanno un talento o una posizione speciale, ma che sono saldi e fedeli, devono essere trattati con compassione e comprensione. Coloro che sono effeminati, se il loro comportamento e' tranquillo, possono essere ancora utilizzati come guardiani o messaggeri e non devono essere respinti alla leggera. Tuttavia se mancano sia di costanza che di buona condotta e' inutile trattenerli.
* Deplorevole e' la pratica di selezionare un giorno di buon auspicio o considerare una direzione fortunata per vincere una battaglia o espugnare un castello, arrivando di conseguenza anche a spostare la data e l'ora dell'attacco. Non importa quanto possa essere di buon auspicio un certo giorno, se affronti da solo, con la tua barca a vela una tempesta o un gran numero di nemici. Da soli il vostro sforzo sara' inutile. Non importa quanto nefasto puo' essere un certo giorno, se non e' possibile discernere tra verita' e menzogna, per preparare segretamente gli attacchi a sorpresa, essere flessibile in tutte le situazioni ed escogitare un buon stratagemma. Allora la vostra vittoria e' assicurata.
* Non consentire che in questa provincia venga costruito qualsiasi castello diverso da quelli del clan Asakura. Si devono trasferire tutti i retainers di alto rango, senza eccezioni, a Ichijo-ga-Tani (il castello degli Asakura). Sia permesso ai loro supplenti (Daikan) e funzionari inferiori (o gesu shitazukasa) di rimanere nei loro quartieri e villaggi [per gestire le loro proprieta'].
Ritorna all'intestazione della pagina
CHOSO KABE MOTOCHIKA

Da "Chosokabe-shi Okitegaki" 1596
* Allenarsi continuamente nelle discipline militari dovrebbe essere la principale preoccupazione di tutti. Coloro che tendono ad eccellere in questo sui loro compagni dovrebbero ricevere un reddito supplementare. Particolare attenzione deve essere rivolta alla fucileria, tiro con l'arco, equitazione. (Il codice militare e' contenuta in un documento separato).
* E' naturale che servizi vengano richiesti a coloro che detengono feudi. Questi compiti devono essere eseguiti alla lettera, indipendentemente dal fatto che questi feudi siano grandi o piccoli. Chiunque sia ritardo per i lavori di costruzione o altro dovra' ripetere il periodo di lavoro come punizione. Chi non fornisce la quantita' stabilita di prodotti alimentari o di materiali necessari, dovra' fornirne nuovamente la stessa quantita'.
* Per quanto riguarda coloro che tentano la fuga: dovranno essere puniti qualunque sia la loro scusante e cosi' anche i loro parenti. Una ricompensa dovrebbe essere data ad amici o vicini di casa che segnalino comportamenti sospetti o piani di diserzione. Coloro che hanno conoscenza di questi intenti e non lo comunichino riceveranno la stessa pena, destinata all'autore del reato. Inoltre, chi sara' in ritardo nel costruire o se ne va senza il permesso del magistrato avra' le sue terre confiscate. Se un uomo diserta ad un'altra provincia, la pena sara' inoltre imposta anche ai suoi parenti. Allo stesso modo, se un uomo (hikan) del retainer abbandonera' un lavoro, il suo comandante sara' penalizzato per tre volte l'ammontare dello stesso.
* E' vietato a tutti, di alto e basso rango, per non parlare di tutti i magistrati, ubriacarsi. Inoltre: Per quanto riguarda gli ubriachi, l'ammenda per reati minori sara' di tre kan di monete, mentre sanzioni adeguate (seibai) saranno imposte per offese piu' gravi. Un uomo che ferisca o colpisca [mentre e' ubriaco] avra' la testa tagliata.
* Per quanto riguarda le relazioni illecite con la moglie di un altro: anche se e' ovvio, a meno che la coppia colpevole compia suicidio, ciascuno dei due deve essere giustiziato. Se i parenti sono d'accordo, la vendetta puo' essere intrapresa da loro, ma un'innaturale crudelta' costituisce reato. Se il marito non riesce a uccidere il colpevole, o se si trova lontano nel momento in cui il reato sia conosciuto, la gente del villaggio dovrebbe uccidere l'autore del reato. Inoltre: se una donna ha una cattiva reputazione, il contratto [matrimonio] e' rotto.
* Quando non c'e' un uomo in casa, massaggiatori, venditori ambulanti, musicisti, coloro che richiedono contributi religiosi o anche parenti, non devono mettere piede in casa. Se qualcuno e' malato, e se i parenti approvano, una visita puo' essere fatta, ma solo in ore diurne. Anche il magistrato deve esercitare la propria attivita' al di fuori del cancello. Tuttavia, cio' non si applica ai genitori, figli, fratelli.
* Chi scopre che qualcuno, vassallo o contadino, nasconde l'esistenza di campi [non tassati] e ne informi il signore, sara' ricompensato. Se diventa evidente che un vassallo ha nascosto un campo, sara' severamente punito. E se e' un agricoltore ad aver nascosto un terreno, sara' costretto a pagare il doppio della tassa dovuta secondo il rilevamento topografico, dopo di che sara' bandito. Se si ribella a questa punizione avra' la testa tagliata.
* Per quanto riguarda la successione familiare: e' necessario notificarla al signore e ricevere il suo permesso. E' severamente vietato decidere in privato le questioni di successione. Inoltre: si deve chiedere il permesso per diventare tutore per un minore.
* Per quanto riguarda il nome di famiglia e designazione di successioni per i retainers leali: se un vassallo commette un reato deve essere punito, il suo nome di famiglia non potra' essere disonorato se l'offesa e' stata minore. Ma se si commette un grave reato, la sua pena dovra' includere la perdita del suo nome di famiglia.
Ritorna all'intestazione della pagina
HOJO SOUN

Da "Soun-ji Dono Nijuichi Kajo" 1495 circa
* Non pensate che la vostra spada e vestiti debbano essere eleganti come quelli di altre persone. Siate soddisfatti dei vostri fintanto che risultino utilizzabili. Una volta che si inizia a comprare quello che non e' necessario, si diventa sempre piu' poveri, zimbello degli altri.
* Ogni volta che hai un po' di tempo per te, leggi un libro. Porta sempre con te qualcosa con caratteri scritti e, quando nessuno guarda, consultali. Altrimenti a meno che tu non te abitui, addormentato o sveglio, ti dimenticarai di loro. Lo stesso vale per gli scritti.
* Non c'e' che dire: "Fate tutto con gli altri e non avrete problemi." Affidarsi agli altri e' tutto.
* Quando passi davanti agli anziani in fila nel corridoio in attesa di udienza dal comandante, inchinati sui fianchi e tieni le mani in basso. E 'assolutamente fuori questione non mostrare deferenza. Tutti i samurai devono comportarsi con umilta' e rispetto.
* Chiunque, senza alcuna conoscenza della composizione Tanka (e' una composizione poetica formata da 5 versi rispettivamente di 5-7-5-7-7 sillabe, in totale 31 sillabe; viene considerata come composto da due strofe: la prima di 5-7-5 sillabe, che rappresenta quindi un haiku, e la seconda di 7-7 sillabe) deve essere dichiarato senza talento e superficiale. Quindi studiala !
Siate sempre al lavoro: di lettura, scrittura, capacita' marziali, tiro con l'arco, equitazione. Non c'e' bisogno di sottolineare questo dettaglio. Tenete la competenze letteraria nella mano sinistra, quella marziale nella destra. Questa e' la legge da tempi antichi. Non trascuratela.
Ritorna all'intestazione della pagina
IMAGAWA UJICHIKA

From the Imagawa Kana Mokuroku 1526
* Nel trattare con coloro che hanno litigato entrambe le parti dovrebbero essere condannate a morte, a prescindere da chi e' nel giusto o sbagliato. Nei casi in cui una delle parti della controversia, anche se provocata e attaccata, si controlla, non si difende e, di conseguenza, viene ferita, dovrebbe essere concesso appello. Mentre e' riprovevole che qualcuno abbia preso una parte della controversia, magari contribuendo a crearla, merita considerazione chi per rispetto della legge non ha risposto all'attacco. Tuttavia, nei casi in cui i guerrieri venissero in aiuto di uno delle due parti di una controversia, asserendo poi di essere la parte lesa, le loro richieste non saranno ascoltate, anche se dovessero essere feriti.
Ritorna all'intestazione della pagina
ROKKAKU YOSHIKATA/YOSHIHARU

Da "Rokkaku-shi Shikimoku" 1567
* Il peggior tipo di illecito e' impossessarsi e mantenere le terre degli altri. Coloro che hanno preso i domini di altri dovrebbero restituirli immediatamente al legittimo proprietario. Quando tali domini non sono restituiti volontariamente, il Daimyo dovra' ordinarne la restituzione. Se un ordine di questo tipo non e' stato rispettato, il Daimyo ordinera' ai suoi retainers di espellere l'autore del reato con la forza. In tali casi i retainers devono agire insieme cooperando come un unico gruppo in aiuto del Daimyo. Anche se l'autore del reato puo' essere qualcuno con cui hanno stretti legami o un parente, ai retainers e' proibito andare in aiuto di colui che ha violato la legge. D'altro canto, anche se ai retainers non piace colui a cui sono state prese le terre, i retainers dovranno mettere da parte i loro risentimenti per eseguire gli ordini del Daimyo, cooperando pienamente e attivamente contro gli autori del reato.
* E' vietato al Daimyo l'applicazione di una sentenza in un processo senza una piena indagine o senza consentire agli imputati la possibilita' di spiegare le circostanze del fatto.
Ritorna all'intestazione della pagina
TAKEDA SHINGEN

From the Koshu Hatto no Shidai 1547+
* Senza una compromesso segreto con il Daimyo, nessuno e' autorizzato a inviare messaggi e lettere a un'altra provincia. Tuttavia, in caso di necessita', le comunicazioni da parte dei samurai residenti (kokujin) della Provincia di Shinano possono continuare, fintanto che siano utili nella preparazione di uno stratagemma. Coloro che vivono sul confine, che sono abituati allo scambio di lettere, possono continuare a farlo.
* Per quanto riguarda il terreno concesso da un Daimyo (onchi), anche se ha passato le due fasi di catastrofe naturale, inondazioni e siccita', non ci si deve aspettare un cambio di terra. Un vassallo deve essere diligentemente al servizio del Daimyo e in proporzione alla quantita' prodotta dalla sua terra (bunryo'). Anche in condizioni avverse, se si svolgono le proprie funzioni eccezionalmente bene, puo' essere premiato con ulteriori possedimenti.
* Chi si sposa al di fuori della provincia, acquisendo cosi' altri possedimenti, o inviando i suo retainers al servizio di un altro, crea le cause di un grande disturbo. Pertanto, questo tipo di matrimonio e' severamente proibito. Se qualcuno disobbedisce a questo provvedimento, incorrera' in una grave sanzione.
* Lo scambio di giuramenti privatamente tra parenti e retainers equivale al tradimento. Tuttavia, sul campo di battaglia, e' consentito di entrare in una struttura compatta, in modo da incoraggiare la fedelta'.
* La setta della Terra Pura e Nichiren Band non sono autorizzati ad impegnarsi in controversie religiose all'interno del nostro dominio (bunkoku). Se ci sono persone che incoraggiare tali controversie, sia i sacerdoti che i loro fedeli, saranno puniti.
* Offri corretta e riverenza agli dei e al Buddha. Quando i vostri pensieri sono in sintonia con il Buddha, si guadagna in potenza. Se il tuo dominio sui tuoi cattivi pensieri verra' meno, sarai distrutto.. Quindi dedicati allo studio dello Zen. Lo Zen non ha segreti diversi dal pensiero serio sulla nascita e la morte.
Ritorna all'intestazione della pagina
TOYOTOMI HIDEYOSHI

Da "Osaka jochu kabegaki"
[Gli scritti sul muro del castello di Osaka] 1595
* Ai Signori, di maggior o minor livello, e' vietato stipulare o firmare contratti, giuramenti e simili.
* Se vi e' una controversia o un litigio, colui che esercita tolleranza sara' favorito.
(Presumibilmente si riferisce alle controversie personali tra i Daimyo, piuttosto che a contese o litigi tra comuni samurai).
* Coloro che hanno il permesso di viaggiare in portantina sono [Tokugawa] Ieyasu, [Meada] Toshiie, [Uesugi] Kagekatsu, [Mori] Terumoto, [Kobayakawa] Takekage, i nobili giudici anziani e i monaci venerati di alto rango. I Daimyo giovani, come i retainers, dovrebbero guidare il cavallo. Chi ha cinquanta anni di eta' o piu' ha il permesso di viaggiare in portantine semplici, ma solo se il viaggio e' lungo almeno un ri (antica misura lineare giapponese equivalente a circa 3.927 m.). Anche coloro che sono malati hanno il permesso di usare semplici portantine.
* Per quanto riguarda la gestione dei feudi in tutto il paese: dopo che i raccolti sono stati ispezionati, il Signore dovrebbe prendere due terzi, l'agricoltore un terzo. In ogni caso, devono essere rilasciati gli ordini, per far si' che i campi non vengano devastati.
* Un retainer di livello minore puo' tenere, in aggiunta alla sua moglie principale, una serva, ma non dovrebbe mantenere una casa separata. Anche uno di livello piu' elevato non deve avere piu' di una o due concubine.
* Conforme alle limitazioni del vostro feudo, in tutte le cose, le vostre azioni dovrebbero essere coerenti con il vostro grado.
Ritorna all'intestazione della pagina
|