una graduatoria stilata in base alle valutazioni internazionali
|
|
Una ricerca sul web Quali sono i più importanti musei al mondo ? Quali raccolte di opere d'arte un viaggiatore attento dovrebbe, a tutti i costi, visitare ? Per rispondere a questa domanda abbiamo raccolto le valutazioni di dieci siti specializzati (in inglese, francese, spagnolo, italiano e tedesco), stilando una graduatoria a punti (che proponiamo qui a fianco) dalla quale emergono 26 musei di 12 paesi (9 USA, 3 Francia e Gran Bretagna, 2 Italia e Spagna, 1 Russia, Egitto, Austria, Olanda, Taipei, Mesico e Giappone). Da questo sondaggio il Louvre di Parigi risalta nettamente come il più importante, seguito con un certo distacco dal Metropolitan di New York e dai musei Vaticani di Roma. E' interessante rilevare che tra i primi dieci troviamo sette musei europei, due americani ed uno in africano. |
![]() |
|
1 - Louvre, Parigi |
![]() |
|
|
2 - Metropolitan, New York |
![]() |
|
|
3 - Musei Vaticani, Roma |
![]() |
|
|
4 - Galleria degli Uffizi, Firenze |
![]() |
L'edificio ospita una superba raccolta di opere d'arte inestimabili, comprendente la maggiore collezione di dipinti del Botticelli. Divisa in varie sale allestite per scuole e stili in ordine cronologico, espone opere di Cimabue, Giotto, Simone Martini, Masaccio, Beato Angelico, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Andrea del Sarto, Pontormo, Tintoretto, Pieter Paul Rubens, Caravaggio, Canaletto, Rembrandt, El Greco, Albrecht Durer, Lucas Cranach e moltissimi altri. |
|
5 - British Museum, Londra |
![]() |
|
|
6 - Museo d'Orsay, Parigi |
![]() |
|
|
7 - Hermitage, San Pietroburgo |
![]() |
▪ il Palazzo d'Inverno (1754-1762), progettato da Bartolomeo Rastrelli ▪ il Piccolo Hermitage (1764-1775), opera di Jean-Baptiste Vallin de la Mothe e di Jurij Velten ▪ il Grande Hermitage, detto Vecchio Hermitage (1771-1787), progettato da Jurij Velten ▪ il Nuovo Hermitage (1839-1851) realizzato da Leo von Klenze ▪ il Teatro dell'Hermitage (1783-1789), progettato dall'italiano Giacomo Quarenghi. Il Palazzo d'Inverno era nato come residenza imperiale. Eretto per la zarina Elisabetta di Russia, fu completato solo dopo la sua morte. Fu Caterina la Grande la vera ideatrice del museo. Accanto al Palazzo d'Inverno, per sfuggire al trambusto di corte, nel 1764 la zarina volle farsi costruire un piccolo rifugio e gli diede il nome vezzoso di Petit Hermitage. |
|
8 - Prado, Madrid |
![]() |
Il Prado occupa l'edificio che Carlo III fece costruire per ospitare alcuni istituti scientifici, tra cui un'accademia al piano terreno ed un museo di storia naturale al piano superiore. |
|
9 - Museum of Modern Art MOMA, New York |
![]() |
Si trattò del primo museo statunitense ad essere dedicato interamente all'arte moderna e fu il primo a Manhattan ad esibire opere delle correnti moderniste europee. |
|
10 - Museo Egizio, Cairo | |||||||||
![]() |
|||||||||
Quando si deve fare una scelta e filtrare le cose da guardare, è consigliabile scegliere il tesoro di Tutankhamon: la maschera d'oro e i sarcofagi del suo corredo funerario, in assoluto i pezzi più straordinari mai esposti in un museo. |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|