L'arte Foto-Realista digitale
I capolavori della Digital-Art:
la stazione della metropolitana di Damen a Chicago
di Bert Monroy
|
 |
L'Autore:
Bert Monroy è nato a New York dove ha lavorato per diversi anni come art director in pubblicità. Dal 1984 ha iniziato ad usare il computer come mezzo artistico e proprio per questo è considerato uno dei pionieri della digital art.
Co-autore del primo libro su Photoshop, ha poi scritto diversi altri testi per spiegare i segreti di questo software, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione di opere d'arte.
Membro del "Photoshop World Dream Team", nel 2004 è stato invitato nella "Photoshop Hall of Fame".
|
Collaboratore e consulente di numerose istituzioni, tra le quali: la Pixar e la Disney Animation, è conferenziere e docente stimato per la School of Visual Arts (New York), il Center for Creative Imaging (Maine), California College of the Arts, il Lepp Institute of Digital Imaging (California).
Attualmente vive a Berkeley, in California, dove insegna alla San Francisco State University.
A tutti gli effetti è un elemento di spicco nella corrente artistica del foto-realismo.
In questo suo intervento su Cultor Bert Monroy propone e spiega una delle sue opere più famose: Damen, stazione della metropolitana di Chicago, e qualche anticipazione sull'opera attualmente in fase di completamento: Times square a New York.
|
|
"Come pittore foto-realista, spesso mi è stato chiesto perchè non scatto semplicemente una fotografia. Bella domanda, soprattutto se si considera che i miei quadri sembrano fotografie. Beh, per prima cosa, io non sono un fotografo. Per me, non è la destinazione che è importante, ma il viaggio.
La mia motivazione è la sfida incredibile di ricreare la realtà".
|
|
Bert Monroy
|
|
|
 |
Damen
Questo mio quadro digitale, rappresenta una scena urbana di Chicago ed è stato presentato al "Photoshop World" di Miami il 22 marzo 2006.
Si tratta di un panoramica della Stazione di Damen sulla linea blu della Chicago Transit Authority.
Per generare la maggior parte della forme di base, così come tutti gli edifici nello skyline di Chicago, ho utilizzato Adobe Illustrator.
Tutto il resto è stato realizzato con Photoshop. Ecco alcuni dati specifici:
* La dimensione dell'immagine è notevole: 40 pollici per 120 pollici (cm. 101.6 x 304.8).
*
Il file appiattito pesa 1,7 gigabyte.
*
Ci sono voluti undici mesi (circa 2.000 ore) per realizzarlo.
* Il dipinto è composto da quasi cinquanta files di Photoshop
* Calcolando il totale cumulativo di tutti i file, l'immagine complessiva contiene oltre 15.000 livelli.
* Più di 500 canali alfa sono stati utilizzati per i vari effetti.
* Oltre 250.000 tracciati compongono la moltitudine delle forme in tutta la scena.
|
|
 |
Particolare #
1:
La parte anteriore del treno è stata creata in un file a parte.
I riflessi sui finestrini sono stati aggiunti una volta che il treno è stato inserito al suo posto, all'interno dell'immagine complessiva.
Anche la fiancata della carrozza del treno è stata creata in un file separato.
Duplicare questo file, poi ha reso più facile aggiungere vetture supplementari.
I duplicati ottenuti sono stati differenziati tra loro cambiando i riflessi nelle finestre, la sporcizia accumulata e il numero di matricola, per rendere ogni vettura con un aspetto diverso.
|
Particolare #
2:
Simboli, testo e loghi sono stati creati in Adobe Illustrator.
|
 |
|
|
 |
Particolare #
3:
La sporcizia è stata realizzata con i pennelli a spruzzo, disponibili all'interno della palette pennelli di Photoshop, che sono stati modificati per randomizzare l'effetto.
La ruggine è stata creata con gli stessi pennelli, ma con spruzzi di colore dinamici.
La ruggine è in un livello separato a cui è stato aggiunto uno stile di livello Ombra interna per ottenere l'effetto dimensionale della ruggine che appare sotto la vernice screpolata.
Guarda l'ingrandimento di Damen
|
|
|
Attualmente Bert Monroy sta lavorando ad un progetto ancor più avanazato: Times Square di New York. |
"Questa è l'immagine più grande che io abbia mai creato, spingendo i confini del software e dell'hardware fino ai limiti estremi. E' stata presentata al Photo Plus Expo di New York 28 Ottobre 2010 come work in progress. Per l'occasione è stata montata una speciale struttura retroilluminata per evidenziare ulteriormente i dettagli dell'opera, stampata su un nuovo materiale introdotto dalla Epson".
* La dimensione dell'immagine è di 60 pollici per 300 (cm. 152.4 x 762)
* Il file appiattito pesa 6,52 gigabyte.
* Ci sono voluti quattro anni per realizzarlo.
* Il dipinto è composto da quasi tremila singoli file di Photoshop e Illustrator.
* Contando il totale cumulativo di tutti i file, l'immagine generale contiene più di 500.000 livelli.
|
 |
Ecco come è stato commentato da Wide-Format Imaging Magazine di Novembre / Dicembre 2010
Una delle particolarità di quest'opera, che Bert Monroy sta completando, è che i personaggi che popolano Times Square sono tutti i principali protagonisti del mondo dell'immagine digitale: i fondatori di Adobe Photoshop, John e Thomas Kroll, ad esempio, sono in primo piano, circondati da altre autorità del campo come Russell Brown e Jeff Schewe. E' una vera e propria galleria dei volti di coloro che hanno contribuito alla diffusione diquesta disciplina.
Non mancano vari fotografi come John Paul Caponigro, Greg Gorman, Jay Maisel e Jack Reznicki.
Monroy si è autoritratto da giovane, mentre guarda fuori da un finestrino di un taxi giallo, proprio per ricordare questa sua esperienza di lavoro giovanile.
Il nuovo materiale usato per stampare l'immagine, è stato studiato dalla Epson per creare segnaletica stradale retroilluminata.
E' in poliestere opaco con uno strato opacizzante che diffonde la luce uniformemente in tutta l'immagine stampata.
|
Guardate un'immagine ingrandita di Times Square |
|
© Le immagini proposte sono Bert Monroy e non possono essere utilizzate o duplicate senza permesso.
All images are copyright by Bert Monroy to license the use of any image or purchase a print please contact bertmonroy.com
|
|
|
|
|
|
|
Last modified: January 2018
|
|