|
|
|
Grazie alla preziosa collaborazione del dottor Elmar R. Gruber, dell'Istituto Drikung Kagyu, Cultor può visitare e far conoscere ai suoi lettori la struttura, l'organizzazione e le iniziative del Drikung Kagyu Institute (DKI), presso il monastero di Jangchubling, in India, sede dell'ordine Buddhista tibetano in esilio Drinkung Kagyu.
|
|
|
|
Nell'ottobre del 1985, "His Holiness" Drikung Kyabgon Chetsang, capo supremo del Drikung Kagyu, Ordine del Buddhismo tibetano, ha fondato a Dehra Dun, in India, l'organizzazione non-profit Drikung Kagyu Institute (DKI). L'obiettivo primario di questa istituzione, senza scopo di lucro, è quello di tutelare, promuovere e sviluppare la filosofia e la cultura Buddhista oltre alla letteratura, l'arte, la storia e la medicina tibetane.
|
 |
L'istituto Drikung Kagyu è articolato in quattro istituzioni: il Monastero Jangchubling, il monastero di monache Samtenling, la biblioteca Songtsen e il Kagyu College. |
"His Holiness" Drikung Kyabgon Chetsang offre premi agli studenti più meritevoli.
|
|
|
 |
Le attività del DKI riguardano la creazione e manutenzione di monasteri, conventi, scuole, biblioteche e centri dove fornire la tradizionale istruzione monastica e le risorse per gli studiosi, ricercatori, studenti e il pubblico in generale.
In aggiunta il DKI si impegna e sostenere la ricerca, la pubblicazione e i programmi per lo sviluppo fisico, sociale, mentale ed economico. La sede del Drikung Kagyu è nel monastero di Jangchubling. |
|
|
 |
Il monastero di Jangchubling
Il Monastero Jangchubling è l'istituto centrale della sede in esilio del Drikung Kagyu, ordine del Buddhismo tibetano. E' situato alle pendici dell'Himalaya, la città più vicina è Dehra Dun, nel nord-est dell'India. Jangchubling è un monastero e un centro di istruzione, che pratica sia la tradizionale istruzione monastica che la formazione più attuale per soddisfare le esigenze contemporanee. |
|
La vita nel monastero
Nel monastero vivono, lavorano e studiano circa 200 monaci provenienti da Tibet, Mongolia, Nepal, Ladakh (India).
I giovani ricevono un'educazione monastica.
La loro attività inizia alle 5:00 del mattino. Dalle 6:00 alle 7:00 frequentano la sessione di preghiera. |
 |
|
|
I monaci più giovani (tra gli 8 e i 17 anni) frequentano la Jangchubling Junior School dove, oltre agli insegnamenti Buddhisti, che comprendono anche i Gur (canti religiosi), i rituali, lo studio degli strumenti di musica religiosa, la costruzioni di oggetti devozionali, mandala di sabbia e chorten (stupa), imparano il tibetano, l'inglese, gli studi sociali, le scienze, la biologia e la matematica.
Hanno lezioni dalle 8:30 alle 17:00 con una pausa per il pranzo dalle 12:00 alle 14:00.
Dalle 17:00 alle 18:00 hanno tempo per la ricreazione. Alla maggior parte dei giovani monaci piace giocare a cricket e a football.
|
|
 |
La cena è servita alle 18:00. nell'arco della giornata ci sono anche quindici minuti di pausa per il the sia la mattina che il pomeriggio.
La preghiera della sera per tutti i monaci del tempio principale è dalle 18:30 alle 19:30. Poi, fino alle 21:00, il tempo è dedicato allo studio e alle 22:00 si spengono le luci.
Domenica mattina c'è lezione, mentre il pomeriggio è dedicato alla pulizia all'interno e all'esterno del monastero. Il lunedì è festa: i monaci anziani vanno in città o, in estate, a Sahastradhara a fare il bagno nel fiume o a lavare le coperte.
Vi è una lunga vacanza estiva di due mesi e la maggior parte dei monaci che hanno parenti o case altrove usufruiscono di un congedo per visitare familiari ed amici. Generalmente, in questo periodo, restano a Jangchubling circa 50-60 monaci .
|
La visita del Dalai Lama al monastero.
|
A novembre H.H. Kyabgon Chetsang Rinpoche tiene lezioni che durano diversi giorni. Questo è l'insegnamento tradizionale chiamato "insegnamento annuale d'inverno". Vi partecipano monaci di Jangchubling, insieme agli studenti del Kagyu College, le monache di Samtenling e molti altri che arrivano da fuori. Di tanto in tanto anche l'abate anziano della Drikung Kagyu, Khenchen Konchog Gyaltsen ed altri insegnanti anziani tengono lezioni ai monaci, monache e laici a Jangchubling. |
 |
|
|
|
|
Il convento femminile Samtenling
|
Venne fondato da H.H. Drikung Kyabgon Chetsang Rinpoche nel 1992. E' un ramo dell'Istituto Drikung Kagyu e funziona come un centro di istruzione, per preservare e promuovere il sistema tradizionale Drikung del monastero Kagyu.
Il monastero femminile Samtenling si trova nella parte settentrionale di Dehra Dun, vicino al monastero Jangchubling , alla Biblioteca Tsen e al Kagyu College.
|
 |
|
|
La biblioteca Songtsen
E' un'istituzione apolitica. Oltre all'obiettivo di raccogliere e conservare i libri del Tibet e gli Studi sull'Himalaya, è anche impegnata nella ricerca e alle pubblicazioni su vari argomenti legati a queste regioni. |
 |
 |
 |
La biblioteca è stata intitolata al 33° re tibetano, Songtsen Gampo (617-650). L'architettura dell'edificio richiama quella della più antica e famosa costruzione del Tibet, l'Yumbu Lhakar (yum BU lha mk'ar), conosciuta anche come il primo castello del Tibet, risalente all'era del Songsten Gampo.
La Biblioteca Songtsen ha ricevuto il riconoscimento ufficiale come un Centro risorse per la ricerca e gli studi tibetani dell'Himalaya dalla Hemwati Nandan Bahugana Gharwal University a Srinagar, Uttarankhand.
La biblioteca si trova in un luogo tranquillo e gradevole. La quiete del luogo è molto favorevole per lo studio, inoltre vi sono eccellenti alloggi moderni per gli studenti,
studiosi in visita, ricercatori e per gli ospiti.
|
|
|
Kagyu College
Gli studi Avanzati di filosofia Buddhista sono la base necessaria per la conservazione e la diffusione del vasto e profondo insegnamento (Dharma) del Buddha, affinchè tutti possano beneficiarne.
Il Kagyu College è stato istituito al fine di preservare una tradizione ininterrotta di insegnamenti, ponendo l'accento sulla formazione di un numero sufficiente di monaci qualificati per servire le generazioni future.
|
 |
Gli studenti del Kagyu sono scelti nei monasteri dell'Ordine Drikung Kagyu e negli insediamenti tibetani in India, Nepal, Bhutan e Tibet, sulla base di intelligenza, istruzione di base, carattere e impegno a servire come futuri insegnanti e dirigenti nei monasteri.
Nel College (Sherdra) tutti gli studenti-monaci sono in grado di studiare i vari rami della filosofia Buddhista. Per la formazione migliore e più sistematica di questi insegnamenti il College offre agli studenti tutti i materiali di studio necessari, tra cui diverse antiche scritture molto rare. Di volta in volta il College invita dotti a partecipare a dibattiti e seminari organizzati sul Dharma. Il corso completo di studi dura nove anni.
|
|
|
td>
|