Chiudi - Close
Le manipolazione più note del XX secolo

circa 1930: per Stalin era abbastanza usuale eliminare i suoi ex amici dalle fotografie (e non solo da quelle). In questa immagine il personaggio in primo piano, sulla destra, è stato cancellato dopo essere caduto in disgrazia.


1936: nella fotografia originale (a destra) il giovane Mao Tse-tung (ultimo a destra) è ritratto con tre compagni. Nell'immagine ritoccata Po Ku (primo a sinistra con gli occhiali) è stato cancellato dopo essere caduto in disgrazia.



1937: In questa fotografia Adolf Hitler in origine era con Joseph Goebbels (secondo da destra) poi cancellato. Non è chiaro il motivo di questa eliminazione, in quanto proprio Goebbels era il responsabile dell'immagine del nazismo e, fino all'ultimo, rimase a fianco del suo capo.


1942: Al fine di creare un ritratto più eroico di Benito Mussolini, venne rimosso lo stalliere che manteneva calmo il cavallo.



1950: Si ritiene che questa fotografia ritoccata (a sinistra) abbia contribuito alla sconfitta elettorale del senatore Millard Tyding.

La foto di Tydings (a destra in alto mentre ascolta la radio) venne unita a quella di Earl Browder (in basso a destra), un leader del partito comunista americano, facendo sembrare che i due stessero conversando insieme e adombrando, quindi, simpatie comuniste per Tyding.


1968: Quando nell'estate del 1968 Fidel Castro (a destra) approvò l'intervento sovietico in Cecoslovacchia, Carlos Franqui (al centro a destra) interruppe i rapporti con il regime, scegliendo l'esilio in Italia. La sua immagine così venne rimossa dalla fotografia.



Settembre 1971: Il Cancelliere tedesco della Germania Ovest, Willy Brandt (estrema sinistra), si incontra con Leonid Brezhnev (estrema destra), primo segretario del partito comunista russo. I due fumano e bevono parecchio, l'atmosfera è cordiale. La stampa tedesca (a destra) pubblica la fotografia originale che mostra le bottiglie di birra sul tavolo. La stampa sovietica, invece, elimina le bottiglie dalla fotografia originale (foto a sinistra).


Settembre 1976: i componenti della cosidetta "banda dei quattro" sono stati rimossi dalla fotografia originale (in basso) di una cerimonia in memoria di Mao Tse-Tung in piazza Tiananmen a Pechino.



Agosto 1989: la copertina di TV Guide propone questa foto della nota conduttrice di talk-show Oprah Winfrey.

Questa foto, però, era stata creata inserendo la testa della Winfrey sul corpo dell'attrice Ann-Margret, ricavato da uno scatto del 1979.


La composizione venne realizzata senza l'autorizzazione di nessuna delle due e venne scoperta dalla stilista di Ann Margret, che riconobbe il vestito.


Luglio 1992: La copertina della rivista TexasMonthly mostra l'allora governatore del Texas Ann Richards a cavallo di una moto Harley-Davidson.

Questa foto venne creata piazzando la testa della Richards sul corpo di una modella.


I redattori hanno spiegato che nelle accreditazioni dei fotografi avevano specificato: "Foto di copertina di Jim Myers ... fotografia stock (la testa) di Kevin Vandivier / Texastock".

Dopo l'uscita della rivista, la Richards ha commentato che dato che la modella aveva un bel corpo, lei non poteva certo lamentarsi.


Febbraio 1994: L'immagine digitale delle due pattinatrici olimpiche su ghiaccio, le acerrime nemiche, Tanya Harding e Nancy Kerrigan, è stata stampata sulla copertina del New York Newsday.

La foto mostrava le due rivali mentre si allenavano insieme, proprio dopo un'aggressione alla Kerrigan da parte di un individuo pagato dal marito della Harding per metterla fuori gioco "colpendola ad un ginocchio", prima dei campionati nazionali.

La didascalia della foto recita: "Tonya Harding, a sinistra, e Nancy Kerrigan, sembrano pattinare insieme in questa illustrazione composita del York Newsday. Domani scenderanno veramente insieme sul ghiaccio."


Novembre 1997: Dopo l'uccisione di 58 turisti in un attacco terroristico al tempio di Hatshepsut a Luxor in Egitto, il tabloid svizzero Blick modificò digitalmente uno pozza d'acqua in maniera tale che sembrasse che, dal tempio, scorresse del sangue.


Dicembre 1997: Questa fotografia digitale di Kenny e Bobbi McCaughey è apparsa sulla copertina della rivista Newsweek poco dopo che Bobbi aveva dato alla luce sette bambini.

Newsweek ha manipolato l'originale, correggendo i denti della donna che, invece, appaiono come sono in realtà (si nota dagli ingrandimenti) su Time.



Altre famose maipolazioni fotografiche nell'articolo: Manipolazione della fotografia: Etica o Estetica?


Le più famose manipolazioni fotografiche:



Last modified: January 2018

Chiudi - Close