Principio tre:
La creatività è esaltata dalla capacità di individuare le connessioni tra le idee
Il nostro archivio di idee ci fornisce gli ingredienti per generarne di nuove, ma è importante ricordare che le idee utili potrebbero derivare da fonti inaspettate.
Una campagna di marketing di successo potrebbe ricorrere a certi studi psicologici e riferirsi anche a particolari tendenze della società.
Si tratta di vedere una connessione tra il soggetto cui si è interessati (ad esempio il marketing) ed altri soggetti (sociologia e psicologia), una relazione che a prima vista potrebbe sembrare un po' remota.
Come esempio concreto, consideriamo i "Fastskin", i costumi da bagno introdotti dalla società Speedo intorno al 1996. Una delle considerazioni chiave nella progettazione di un costume da bagno, per gli atleti, è quella di ridurre la quantità totale di resistenza o attrito della superficie del costume sull'acqua.
I ricercatori dell'azienda hanno notato che gli squali sono in grado di muoversi molto velocemente in acqua anche a causa della particolare conformazione della pelle.
Così hanno progettato un tessuto, emulando la pelle dello squalo, che ha prodotto meno attrito e turbolenza. Alle Olimpiadi di Sydney nel 2000, 28 tra i 33 vincitori di medaglia d'oro indossavano questo tipo di costume, a testimonianza della sua validità.
Quindi, se vogliamo essere creativi, dobbiamo essere pronti ad esplorare le connessioni tra le diverse aree. Questo significa, in primo luogo, che si dovrebbe avere una vasta base di conoscenze. Le persone creative in genere leggono molto, hanno un grande senso di curiosità e sono spesso disposte ad esplorare argomenti che non portano benefici immediati.
In secondo luogo, dobbiamo garantire che i nostri processi di apprendimento mirino ad una profonda comprensione delle connessioni tra i concetti chiave.
Studiare non è semplicemente ricordare brani e pezzi di informazione indipendenti.
Dovremmo essere sicuri di guardare le informazioni che abbiamo, da diverse angolazioni, riformulandole sistematicamente in modo da ottenere una migliore comprensione globale.
|