Cultor College


La Tecnica Fotografica

Guida al mosso sfumato

di Peter Hill



L'Autore:

Peter Hill è un fotografo australiano che vive a Sydney. Il suo lavoro è stato ispirato dalle immagini di Ansel Adams. Ha viaggiato molto, anche in zone difficili come l'Himalaya. Grazie alla sua esperienza ha scritto diverse guide e tutorials. Qui una Galleria di alcune delle sue immagini.

In questo intervento spiega la tecnica del mosso sfocato.


Prima di spiegare il modo semplice, veloce e facile con cui è stata realizzata questa immagine, con un unico procedimento con Photoshop Elements 6 [un software di base], voglio chiarire che ci sono diversi mezzi per conseguire questo effetto.

Il primo è di usare un treppiede ed effettuare due scatti, uno a fuoco ed uno sfuocato, quindi unirli col software di post produzione.

Un altro metodo è farlo a mano. Ogni processo ha diversi gradi di difficoltà e risultati ovviamente diversi. Qui mi propongo di mostrare il metodo con un solo click.



Ecco come fare:

Innanzitutto, selezionate la vostra immagine. Ai fini della dimostrazione usiamo come esempio un'immagine che non va bene. Capirete il perchè dal risultato del processo.

Ho scelto l'immagine a causa delle variazioni di colore. E' stata scattataca all'Hat Head all'alba.
Quindi apriamo l'immagine in Photoshop. Ho usato Photoshop Elements, ma Photoshop (da CS2 a CS5) andrà ancora meglio.
Guardando la barra orizzontale in alto, selezioniamo > Filtro Blur quindi dal menù a discesa >Motion Blur.

Una nuova finestra si dovrebbe aprire e la vostra immagine dovrebbe ora essere sfumatata in base all'impostazione di default. Spostate la barra a destra fino al valore 999, ecco il risultato (a destra) con la mia immagine demo (a sinistra) :

Facile vero? Ma forse un'immagine orizzontale può risultare migliore.
Inoltre, la macchia nera del promontorio in realtà non è risultata benissimo nel mosso.

OK, passiamo all'immagine successiva. Questa è stata scattata nello stesso punto.


E' orizzontale e non ha masse di terra di mezzo. Si tratta di un altro panorama.

Ed ecco, in alto, l'originale e, in basso, il risultato dopo aver applicato il Motion Blur a 999:

Ora ci stiamo avvicinando. Notate che l'ho anche tagliata.
Ma ancora manca qualcosa.
E' un po' tenue, non ha abbastanza colore o gamma di colore.


OK, l'immagine successiva.
Questa è stata scattata poco prima dell'alba a North Narrabeen Rockpool sulle spiagge del nord di Sydney ponendo al centro l'orizzonte.

Come al solito in alto vediamo l'originale, e sotto il risultato dopo aver applicato Motion Blur a 999.

Sì questa va bene!

Come vedete il processo è dannatamente semplice,
la cosa più importante è proprio la scelta dell' immagine da utilizzare.



Tutti i contenuti di testo ed immagini di questa pagina sono protetti da copyright Peter Hill ©


All images and text are copyright by
Peter Hill ©






Last modified: January 5th - 2018