Cultor College


Architettura come Arte

Balaam House, une creazione dello Studio Arkhefield di Brisbane, Australia

Le foto sono di Scott Burrows (Aperture Photography)


Anche se Adolf Loos ebbe a dire che "l'Architettura non è un'arte, poichè qualsiasi cosa serva a uno scopo va esclusa dalla sfera dell'arte", possiamo tranquillamente affermare che certi capolavori, nel passato come oggi, sono veri e propri capolavori d'arte, manifestazioni eccellenti dell'applicazione della conoscenza, dell'intelletto e della creatività.

Balaam House è una casa dal design futuristico progettata da Archefield che miscela l'arredo urbano all'ambiente naturale con le sue straordinarie combinazioni di materiali ecocompatili. Costruita ad Hamilton, in Australia, è assolutamente in linea con il magnifico paesaggio in cui è inserita.

Una piscina a sbalzo all'ingresso della casa è la prima tra le tante particolarità di questa creazione che comprende anche un giardino privato, con un caminetto, che diventa così un salotto all'aria aperta. Un luogo che vi invita a indugiare per godere il panorama del fiume. Anche il soggiorno interno è altrettanto accogliente, come la sua controparte all'aperto, con il suo concetto di spazio aperto, stile e luminosità. L'ala meridionale è concepita per l'intrattenimento, mentre a nord, quattro camere da letto private sono sovrapposte al garage. L'ala principale sorge comodamente fuori portata, al livello superiore della casa.
Oltre all'estetica si è pensato alla funzionalità il cervello, il design innovativo non vuole solo essere bello da ammirare, ma utile ed ecompatibile, risolvendo quindi problemi come la raccolta dell'acqua piovana, l'acqua calda con energia solare, mantenimento del calore e ventilazione incrociata (vedi la ventilazione e la tromba delle scale albero di luce sulla parete est), vetro a controllo solare, persiane telecomandate, tapparelle e persiane che funzionano con orologi solari per limitare l'uso di aria condizionata, massa termica a bassa manutenzione, uso di materiali riciclati.


Arkhefield

Arkhefield è uno studio di architettura e interior design con sede a Queensland, Australia. Il team di Arkhefield opera sia nella realizzazione di grandi progetti pubblici che nello studio di piccole realizzazioni private, mantenendo sempre una stretta relazione tra i progetti e l'ambiente.

I lavori di Arkhefield hanno meritato numerosi riconoscimenti dall'Australian Institute of Architects e di altri organismi del settore con oltre 45 premi assegnati a partire dal 1992. Questi lavori, presentati in numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali, sono stati anche esposti alla prima mostra di architettura nella Galleria d'Arte Moderna (Goma) di Placemakers Queensland.
Oltre alle esigenze del design il team Arkhefield studia come promuovere iniziative per la sostenibilità sociale, economica e ambientale, fornendo progetti solidi, sostenibili e duraturi.
L'approccio del team di Arkhefield fonde le esigenze del cliente con soluzioni uniche per creare risultati eccezionali. Per questi motivi è riconosciuto come leader di progettazione all'interno della comunità architettonica del Queensland.


"Io chiamo l'architettura musica congelata". (Johann Wolfgang von Goethe)

 




"L'Architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere". (Le Corbusier)



"L'Architettura è una scienza, che è adornata di molte cognizioni, e colla quale si regolano tutti i lavori, che si fanno in ogni arte". (Marco Vitruvio Pollione)



"L'Architettura non è altro che l'ordine, la disposizione, la bella apparenza, la proporzione delle parti tra loro, la convenienza e la distribuzione". (Michelangelo Buonarroti)

 






"Pablo Neruda ha detto che il poeta quello che ha da dire, lo dice in poesia, perchè non ha un altro modo di spiegarlo. Io, che faccio l'architetto, la morale non la predico: la disegno e la costruisco" . (Renzo Piano)

"L'Architettura, la più incompresa e dimenticata delle arti d'oggi, è forse anche la più misteriosa e la più nutrita di idee". (Guy de Maupassant)

 




"L'Architettura è una specie di oratoria della potenza per mezzo delle forme". (Friedrich Nietzsche)

Il progetto di Balaam House: piano terra, primo e secondo piano.