Cultor College



La scienza studia l'enigma di Angkor Wat

Riconoscimento biometrico facciale
per svelare i segreti delle Devata
le fanciulle celesti di grande bellezza



articolo preparato con la collaborazione di:
The Cambodia Daily

Michelle Vachon sul Magazine del più importante quotidiano della Cambogia ha presentato
questa ricerca. © 2010 The Cambodia Daily
This article was translated and appears
with the permission of the copyright holder.
No further reproduction is permitted.
Kent Davis

direttore di DatASIA
l'organizzazione specializzata in studi, pubblicazioni e lezioni sul sud est asiatico
e responsabile di www.Devata.org
l'autorevole sito specialistico di ricerche interamente dedicato ad Angkor Wat in Cambogia


Questa ricerca è stata promossa da Kent Davis con la collaborazione di Anil Jain, uno dei maggiori esperti al mondo in computer vision e riconoscimento biometrico, con il suo team del Dipartimento di Informatica e Ingegneria della Michigan State University (MSU).


Qual è il segreto delle Devata, le bellissime raffigurazioni femminili
che dominano il tempio di Angkor Wat in Cambogia ?


Introduzione

Nella Conferenza Internazionale su Pattern Recognition (CIPR), tenutasi ad Instanbul alla fine di agosto del 2010, è stata presentata una ricerca rivoluzionaria che applica le nuove tecnologie allo studio della storia e dell'archeologia.

Per scoprire i segreti che ancora avvolgono le raffigurazioni femminili, le Devata, del tempio di Angkor Wat, in Cambogia, si è assemblata una squadra di ricercatori che oltre a Kent Davis di DatAsia, vede all'opera il team del Dipartimento di Informatica e Ingegneria della Michigan State University e la Khmer Art Academy che hanno iniziato un'entusiasmante avventura archeologico-scientifica.

Nell'immagine a fianco la copertina del Cambodia Daily, il Magazine del più importante quotidiano del paese, che ha presentato questa iniziativa.


Cultor, grazie al Global Culture Network, presenta in esclusiva questa ricerca interdisciplinare che apre nuovi orizzonti allo studio e alla comprensione in varie discipline, fornendo agli studiosi un'impronta digitale genetica di una civiltà finora poco conosciuta.


In cooperazione con: