Il mistero delle donne sacre Khmer
le Devata di Angkor Wat
di Kent Davis
direttore di DatASIA
l'organizzazione specializzata in studi, pubblicazioni e progetti educativi sul sud est asiatico
e responsabile di www.Devata.org
l'autorevole sito di ricerche interamente dedicato ad Angkor Wat in Cambogia
|
|
Qual è il segreto delle Devata, le bellissime raffigurazioni femminili
che dominano il tempio di Angkor Wat in Cambogia ? |
|
|
|
Introduzione Uno dei maggiori misteri archeologici riguarda le antiche raffigurazioni di donne Khmer nel tempio di Angkor Wat in Cambogia, il più grande monumento religioso sulla terra. Costruito nel pieno dell'Impero Khmer, nel 12° secolo, questa imponente struttura è decorata quasi esclusivamente con figure femminili, quasi 2.000. Purtroppo, nonostante gli ultimi 150 anni di intense ricerche, il significato di queste sculture non è stato sufficientemente studiato. Chi erano realmente queste figure ? L'autorevole serie di studi realizzata da Kent Davis e da altri ricercatori di Devata.org vuole rispondere a questa domanda e rendere omaggio a queste donne scoprendo il loro contributo alla grandezza della civiltà Khmer. |
![]() |
|
|
Cultor, in questo primo contributo della collaborazione con Kent Davis ed il suo staff, propone l'analisi del rapporto tra Devata e Yogini indiane: | |
|
In cooperazione con: | |||
![]() |
![]() |
||
|
|||
|